TEST SUPPRIMÉ, VOUS POUVEZ ÊTRE INTÉRESSÉ PAR : CLIL tedesco LA DIMENSIONE SOCIALE DELL’APPRENDIMENTO.
COMMENTAIRES | STATISTIQUES | RECORDS |
---|
EFFECTUER UN TEST
Titre du test:
CLIL tedesco LA DIMENSIONE SOCIALE DELL’APPRENDIMENTO. Description: esercitazione esame clil tedesco Auteur: barbara scarfone AUTRES TESTS DE L'AUTEUR Date de création: 30/09/2024 Catégorie: Université Distance Questions numériques : 134 |
PARTAGER LE TEST
COMMENTAIRE
Il n'y a aucun commentaire sur ce test.
Ordre du jour :
Il Content and Language Integrated Learning (CLIL) rappresenta una metodologia didattica che prevede L'insegnamento di una disciplina non linguistica nella propria lingua L'insegnamento di una disciplina non linguistica in lingua straniera L'insegnamento di una lingua straniera L'insegnamento di una disciplina linguistica in lingua straniera. Il CLIL richiede una trasformazione del modo di insegnare, dalla lezione frontale tradizionale a lezione partecipata: si no A scelta dell'insegnante A scelta della dirigenza scolastica. Il CLIL prevede l'utilizzo di Strumenti tecnologici e materiali autentici Materiali autentici ma non strumenti tecnologici Strumenti tecnologici ma non materiali autentici Nè strumenti tecnologici, nè materiali autentici. Il termine motivazione deriva dal latino "movēre" che significa Agitare Andare Mettere in Movimento Camminare. Per motivazione intendiamo: Ciò che gli individui sanno, credono, e pensano Ciò che gli individui sentono e provano Ciò che gli individui ricordano del loro passato Ciò che gli individui vogliono o desiderano. Per emozione intendiamo: A. Ciò che gli individui ricordano del loro passato B. Ciò che gli individui sentono e provano C. Ciò che gli individui sanno, credono, e pensano D. Ciò che gli individui vogliono o desiderano . 5 Per cognizione intendiamo: A. Ciò che gli individui sanno, credono, e pensano B. Ciò che gli individui sentono e provano C. Ciò che gli individui vogliono o desiderano D. Ciò che gli individui ricordano del loro passato. La motivazione dell'insegnante svolge un ruolo centrale: Sia sulla qualità dell'insegnamento, sia sulla motivazione degli studenti Sulla qualità dell'insegnamento, ma non sulla motivazione degli studenti Sulla motivazione degli studenti, ma non sulla qualità dell'insegnamento Nessuna delle precedenti. Quale delle seguenti NON rappresenta una delle dimensioni che caratterizzano la motivazione? Direzione Intensità Persistenza Dipendenza. "La scelta di una professione piuttosto che un'altra" riflette quale di queste componenti della motivazione? A. Direzione B. Intensità C. Persistenza D. Dipendenza. L'energia e l'impegno che un individuo mette nel proprio lavoro riflette: A. la direzione della motivazione B. l'intensità della motivazione C. la persistenza della motivazione D. la dipendenza della motivazione. Quale delle seguenti è una teoria motivazionale basata esclusivamente su fattori interni? Teoria del flusso Teoria della programmazione degli obiettivi Teoria dell'interesse Teoria di orientamento all'obiettivo. Quale delle seguenti teorie afferma che la motivazione scaturisce dalla combinazione di "valore atteso" e "aspettativa di successo"? A. Teoria dell'aspettativa Teoria dell'aspettativa-valore Teoria dell'interesse Teoria del flusso. Cos'è l'aspettativa "prestazione-risultato"? 'aspettativa circa il tempo necessario per raggiungere un risultato l'aspettativa circa l'impegno da investire in un comportamento l'aspettativa che un comportamento produca un determinato risultato Nessuna delle precedenti. Secondo la teoria dell'autoefficacia, la motivazione è influenzata da: L'ambiente di vita di un individuo La volontà di ottenere denaro Le capacità di un individuo La percezione che l'individuo ha delle proprie capacità. Quale delle seguenti teorie afferma che: "Più un individuo è interessato ad un determinato comportamento, più lo metterà in atto"? La teoria di orientamento all'obiettivo La teoria dell'autoefficacia La teoria dell'aspettativa Nessuna delle precedenti. La teoria dell'interesse distingue due tipi di interessi. Quali? interesse individuale, interesse situazionale Interesse individuale, interesse interpersonale Interesse interpersonale, interesse situazionale Interesse familiare, interesse situazionale. Secondo la teoria dell'interesse, "preferire un lavoro rispetto ad un altro per motivi di denaro" rappresenta un: Interesse individuale Interesse interpersonale Interesse familiare Interesse situazionale. Quale delle seguenti è una teoria motivazionale basata sull'integrazione di fattori interni ed esterni? Teoria dell'aspettativa La teoria dell'autoefficacia La teoria dell'autodeterminazione Teoria dell'aspettativa-valore. Quale delle seguenti è una teoria motivazionale basata esclusivamente su fattori esterni? Teoria del flusso Teoria dell'interesse Teoria della programmazione degli obiettivi Nessuna delle precedenti. Cosa condividono i tre indirizzi costruttivisti? I modelli antropologici La realtà come dato preordinato La realtà non preordinata ma costruita Le attività mentali. Il modello antropologico e storicodell’apprendimento fa capo a quale studioso? Jean Piaget Karl Gustav Jung Lev Semenovic Vy¬gotskij Sigmund Freud. Quali attività sono considerate importanti dal paradigma cognitivista ai fini dell’apprendimento? Le attività culturali Le attività materiali Le attività mentali Le attività sociali. Come è ritenuta la mente dal paradigma cognitivista? Un contenitore vuoto Un elaboratore attivo di informazioni Un elaboratore passivo di informazioni Una “tabula rasa”. Per alcuni aspetti relativi all’apprendimento a quale studioso si riconduce il cognitivismo? Jean Piaget Karl Gustav Jung Karl Marx Sigmund Freud. A quale scuola si riconduce il paradigma contestualista? Scuola di Baden Scuola di Chicago scuola di Francoforte Scuola di Marburgo. Come ritiene i processi di apprendimento il paradigma contestualista? Globalizzati Nazionali Transazionali Transnazionali . Il paradigma contestualista considera l’apprendimento come fenomeno: A. B. C. D. Astratto Immateriale Politico Sociale . La partecipazione, le pratiche discorsive e comunicazionali, le condizioni socio-economiche collocano l’apprendimento in quale campo di interazione? Tra economia e società Tra struttura sociale e sovrastruttura culturale Tra struttura sociale e sub-struttura (condizioni materiali) Tra sub-struttura sociale (condizioni materiali) e sovrastruttura culturale (immateriale). Cosa si intende per rapporto di co-causazione circolare tra elementi della realtà? L’effetto precede la causa La causa precede l’effetto Non esiste il rapporto di causa effetto Ogni elemento è simulta¬neamente causa ed effetto dell’altro. Per il paradigma contestualista le modalità relazionali attraverso cui si impara sono importanti anche per la costruzione… Dell’amicizia Dell’identità individuale Della famiglia Dello Stato. Ammettendo che la realtà sia costruita incessantemente come avviene tale costruzione? Attraverso la costante interazione tra allievi, dirigenti scolastici, docenti e famigliari degli allievi Attraverso la costante interazione tra individui, società e cultura Attraverso la costante interazione tra struttura politica, società e istituzioni Attraverso la costante interazione tra strutture cognitive individuali, rapporti sociali e patterns (mo-delli) antropologici. Per il paradigma contestualista le interazioni e i linguaggi svol¬gono una funzione per: Affermare i propri diritti Affermare se stessi Negoziare collettivamente i significati Mediare i conflitti. Nel costruttivismo sociale, i docenti una volta conosciuti i bisogni e gli interessi degli allievi, quale meto-dologie applicano? Fondate sulla cooperazione e partecipazione Fondate sul “lasciar fare” Fondate sull’autoritarismo Fondate sulla sfida e la competizione. Come potrebbe essere altrimenti definita la visione contestualista del processo di apprendimento? Culturale Pragmatica Idealistica Sistemica. Il CLIL: e'una nuova metodologia e'una vecchia metodologia sempre più si sta imponendo nella scuola francese nessuna risposta e' corretta. Il CLIL: si è arricchito negli ultimi anni di numerosi e diversi interventi e'una vecchia metodologia non promuove il multilinguismo nessuna risposta e' corretta. Il CLIL: promuove il multilinguismo favorisce l’apprendimento delle discipline in lingua straniera si è arricchito negli ultimi anni di numerosi e diversi interventi tutte le risposte sono corrette . Il CLIL: permettere la messa in pratica della lingua nei vari contesti sociali permettere la messa in pratica della lingua in un unico contesto sociale non promuove il multilinguismo tutte le risposte sono corrette. Il termine CLIL: A. B. C. D. ANSWER: A e'l’ acronimo inglese Content and Language Inclusive Learning e'l’ acronimo inglese Content and Language Integrated Learning e'l’ acronimo inglese Continetal and Language Integrated Learning tutte le risposte sono corrette. Il termine CLIL: e' stato coniato nel 1994 e'stato coniato nel 1995 e'stato coniato nel 1996 Nessuna delle precedenti è corretta. David Marsh: ha coniato il termine CLIL e'docente dell’università di Jivaskyla, in Finlandia e'uno dei protagonisti più importanti dell’educazione della formazione dei cittadini europe tutte le risposte sono corrette. Il CLIL: A. B. C. D. ANSWER: A venne sperimentato in Quebec negli anni sessanta venne sperimentato in Quebec negli anni ottanta venne sperimentato in Quebec negli anni novanta Nessuna delle precedenti è corretta. L’Italia rappresenta il primo paese dell'Unione Europea: a introdurre il CLIL in modo ordinamentale nella scuola secondaria di primo grado a introdurre il CLIL in modo ordinamentale nella scuola primaria a introdurre il CLIL in modo ordinamentale nella scuola secondaria di secondo grado Nessuna delle precedenti è corretta. La meodologia CLIL: A. B. C. D. ha una duplice focalizzazione ha una triplice focalizzazione ha un'unica focalizzazione Nessuna delle precedenti è corretta. La meodologia CLIL: assegna la priorità all’argomento di studio utilizza la lingua straniera come veicolo dell’apprendimento ha una duplice focalizzazione tutte le risposte sono corrette. L’obiettivo della meodologia CLIL: e' perseguire la formazione in misura prevalente in una lingua straniera non e' perseguire la formazione in una lingua straniera non punta a che il contenuto diventi l’obiettivo guida tutte le risposte sono corrette. La metodologia CLIL: promuove un uso più naturale del linguaggio pone l’accento sulla comunicazione autentica a partire dalla metà degli anni 1990, si sviluppò in diversi Paesi europei tutte le risposte sono corrette. Il concetto di educazione linguistica: viene ripreso e valorizzato da Serragiotto nel 2012 viene ripreso e valorizzato da Serragiotto nel 2013 viene ripreso e valorizzato da Serragiotto nel 2014 tutte le risposte sono corrette. L'educazione linguistica per Serragiotto: assume un ruolo veicolare esplicitatosi anche nell’uso comunicativo della lingua in classe assume un ruolo veicolare esplicitatosi solo nell’uso comunicativo della lingua in classe assume un ruolo veicolare esplicitatosi solo nell’uso delle microlingue disciplinari tutte le risposte sono corrette. Serragiotto: distingue fra lingue per comunicare e lingue per studiare non fa distinzione fra lingue per comunicare e lingue per studiare teorizza l'esistenza delle sole lingue per comunicare tutte le risposte sono corrette. Per Serragiotto, le lingue per comunicare: sono quelle che vengono perfezionate e apprese sono quelle innate non sono perfezionabili tutte le risposte sono corrette. Per Serragiotto, le lingue per studiare: sono competenza della microlingua disciplinare sono abilità di studio svolte in una lingua non materna insieme alle lingue per comunicare siano sempre compresenti all’interno dell’educazione generale Tutte le precedenti. La lingua della comunicazione: serve per la gestione della classe serve per la gestione delle attività serve per il mantenimento della relazione professionale ma anche umana fra insegnante e classe tutte le risposte sono corrette. La lingua dello studio: A. B. C. D. è presente non solo nelle aree non linguistiche è presente non solo nelle aree linguistiche è presente solo nell’educazione linguistica Nessuna delle precedenti. UdA è l'acronimo di? Unità di apprendimento Unità di analisi Unità di abilità Unità di applicazioni. Le fasi dell'UDA sono: Circolari Lineari Non hanno un ordine di preferenza Non ci sono fasi nel UDA. Caratteristica UDA: Le finalità non possono essere modificate L'elaborato finale consiste nell'esporre un discorso Nessuna L’interdisciplinarietà. Le fasi del modello ADDIE sono: Circolari Lineari Non hanno un ordine di preferenza Non ci sono fasi nel modello Addie. Quale modello è detto instructional design? UDA EDDIE Il modello proposto da Guglielmo Trentin D.A.D. L’acronimo F.V.P sta per: Finalità valorizzazione personalizzazione Finalità variabili percorso Finalità valide percorso Nessuna delle precedenti è corretta. La riformulazione e la simulazione sono i punti forti del modello: A. B. C. D. EDDIE Il modello proposto da Guglielmo Trentin DAD F.V.P. Il modello di Diana Laurillard è stato pensato soprattutto per gli: Studenti universitari Insegnanti Studenti della scuola di primo grado Nessuna delle precedenti è corretta. Il modello conversazionale è stato proposto da: Chomsky Guglielmo Trentin Diana Laurillard Nessuna delle precedenti è corretta. Nasce per l’apprendimento on-line, quale modello? UDA EDDIE F.V.P Il modello a 5 stadi di Gilly Salmon. Nulla è più ingiusto che far parti uguali fra disuguali, è una citazione di: Corder Chomsky Diana Laurillard Don Lorenzo Milani. La personalizzazione, conseguenze: individualismo non stimola gli alunni favorisce l'isolamento del singolo aiuta a far sviluppare le specificità del singolo alunno. Gli alunni senza cittadinanza italiana sono circa il .... della popolazione scolastica in media: 30% 10% 5% Nessuna delle precedenti è corretta. La didattica acquisizionale nasce in: America Inghilterra Italia Francia. Si occupa della gestione dei processi cercando di sviluppare nel modo più veloce ed efficace la competenza nella L2: A. B. C. D. Linguistica applicata La sintassi La linguistica storica La glottodidattica '????. Il CLIL: nacque in Europa nel 1994 nacque in Europa nel 1995 nacque in Europa nel 1996 nessuna risposta e' corretta. Il CLIL: si configura sempre più come approccio pedagogico e didattico strutturato ha una sua epistemologia ha un suo ambito di ricerca definito nessuna risposta e' corretta. Il CLIL: promuove l’insegnamento e l’apprendimento di una disciplina non linguistica in lingua straniera promuove l’insegnamento e l’apprendimento di una disciplina linguistica in lingua straniera promuove l’insegnamento e l’apprendimento di una disciplina non linguistica in lingua italiana tutte le risposte sono corrette. Il CLIL: e'un approccio alla lingua orientato al significato e'un approccio alla lingua orientato alla forma comprende una varietà di metodologie ma non di tecniche tutte le risposte sono corrette. Il termine CLIL: e'l’ acronimo inglese Content and Language Inclusive Learning e'l’ acronimo inglese Content and Language Integrated Learning e'l’ acronimo inglese Continetal and Language Integrated Learning tutte le risposte sono corrette. L’acquisizione della lingua straniera: e' obiettivo e scopo dell’apprendimento e' strumentale all’acquisizione di altro sapere e' legato alla disciplina non linguistica che essa veicola tutte le risposte sono corrette. L’interazione comunicativa in atto nel CLIL: e' solo quella tra discente e insegnanti e' solo quella tra pari e' incentrata primariamente su contenuti extra-linguistici ??? tutte le risposte sono corrette. Secondo Silvia Minardi: l termine CLIL è stato utilizzato come una sorta di termine ombrello il termine CLIL è stato utilizzato come una sorta di termine cappello il termine CLIL è stato utilizzato come una sorta di termine cappotto Nessuna delle precedenti è corretta. Il CLIL: e’ innovativo sicuramente per il termine ambiente di apprendimento non e' innovativo nasce nel 1995 Nessuna delle precedenti è corretta. Tra i fattori che possono contribuire a rendere l’apprendimento significativo: gioca un ruolo di primo piano tutto ciò che ci circonda gioca un ruolo di primo piano tutto ciò che ci entusiasma gioca un ruolo di primo piano tutto ciò che interessa e stimola la nostra curiosità tutte le risposte sono corrette. L’ambiente di apprendimento: e'di primaria importanza per lo sviluppo delle competenze chiave di cittadinanza non riguarda l’imparare ad imparare e'di secondaria importanza per lo sviluppo delle competenze chiave di cittadinanza tutte le risposte sono corrette. L’imparare ad imparare: e' imparare una lingua attraverso un contenuto disciplinare e' imparare come si imparano le lingue rientra nelle competenze chiave di cittadinanza tutte le risposte sono corrette. Il Quadro comune europeo di riferimento: risale agli anni Settanta risale agli anni Novanta risale agli anni Ottanta tutte le risposte sono corrette. Il Quadro comune europeo di riferimento: guida il professionista da elementi utili per la discriminazione in fatto di modelli operativi da elementi utili per la discriminazione in fatto di materiali didattici e di contenuti tutte le risposte sono corrette. Il Quadro comune europeo: promuove il plurilinguismo guida il professionista risale agli anni Settanta tutte le risposte sono corrette. Già nel 1997 erano più di 100 le scuole italiane che dagli anni ottanta e novanta sperimentavano modelli di educazione bilingue, quali erano? Licei europei Licei linguistici europei ??? Licei internazionali Licei della comunicazione . Dal Trattato di Maastricht: ha avuto impulso la lingua straniera seconda/veicolare non ha apportato novità alle lingue ha apportato poche modifiche alle lingue non ha preso in considerazione le lingua straniera. In che anno abbiamo avuto il trattato di Maastricht? 1980 1991 2000 1995. In quale anno la Commissione Europea indica la necessità che tutti i cittadini europei siano plurilingue? 1996 1993 1995 1998. Cosa è l’immersione linguistica? il 50% del curricolo impiegato in una lingua diversa dalla prima l’80% del curricolo impiegato in una lingua diversa dalla prima il 30% del curricolo impiegato in una lingua diversa dalla prima il 70% del curricolo impiegato in una lingua diversa dalla prima. Cosa prevede l’immersione totale? l 30% del curricolo svolto in lingua diversa dalla prima metà del curricolo svolto in lingua diversa dalla prima Tutto il curricolo svolto in lingua diversa dalla prima il 70% del curricolo svolto in lingua diversa dalla prima ????. Cosa prevede l’immersione parziale? solo una parte del curricolo sia svolto in una lingua straniera il 10% del curricolo sia svolto in una lingua straniera il 30%% del curricolo sia svolto in una lingua straniera il 70 % del curricolo sia svolto in una lingua straniera. L’insegnamento veicolare curricolare e l’insegnamento veicolare a moduli sono: Uguali al 30% diversi diversi solo in alcuni punti uguali al 50%. L’insegnamento veicolare curricolare è istituzionale? sempre in alcuni casi no solo in forma privata. L’insegnamento veicolare a moduli ha: una durata lunga una durata flessibile una durata breve una durata breve e flessibile. E’ necessario il legame tra lingua e materia non linguistica? no si solo in alcuni punti solo al 50 %. La lezione di lingua deve potenziare: l’apprendimento disciplinare solo la lingua l’aspetto educativo l’aspetto linguistico ???. In che anno abbiamo avuto il trattato di Maastricht? 1980 1991 2000 1995. Un progetto di lingua deve essere condiviso con: studenti famiglie studenti e famiglie studenti e docenti. Il tratto caratterizzante del CLIL è: l’adozione di una lingua veicolare non-nativa l’adozione di una lingua nativa l’adozione lingua nativa e non nativa l’adozione di una lingua già conosciuta. La L2V deve contribuire al raggiungimento: delle finalità educative non sono necessari gli obiettivi didattici delle finalità educative e degli obiettivi didattici degli obiettivi didattici. Già nel 1997 erano più di 100 le scuole italiane che dagli anni ottanta e novanta sperimentavano modelli di educazione bilingue, quali erano? Licei europei Licei linguistici europei Licei internazionali tutte le risposte sono estate. In quale anno la Commissione Europea indica la necessità che tutti i cittadini europei siano plurilingue? 1996 1993 1995 1998. Cosa è l’immersione linguistica? il 50% del curricolo impiegato in una lingua diversa dalla prima l’80% del curricolo impiegato in una lingua diversa dalla prima il 30% del curricolo impiegato in una lingua diversa dalla prima il 70% del curricolo impiegato in una lingua diversa dalla prima. Cosa prevede l’immersione totale? il 30% del curricolo svolto in lingua diversa dalla prima metà del curricolo svolto in lingua diversa dalla prima Tutto il curricolo svolto in lingua diversa dalla prima il 70% del curricolo svolto in lingua diversa dalla prima. Cosa prevede l’immersione parziale? solo una parte del curricolo sia svolto in una lingua straniera il 10% del curricolo sia svolto in una lingua straniera il 30%% del curricolo sia svolto in una lingua straniera il 70 % del curricolo sia svolto in una lingua straniera. L’insegnamento veicolare curricolare e l’insegnamento veicolare a moduli sono: uguali al 30% diversi diversi solo in alcuni punti uguali al 50%. L’insegnamento veicolare curricolare è istituzionale? sempre in alcuni casi no solo in forma privata. L’insegnamento veicolare a moduli ha: una durata lunga una durata flessibile una durata breve una durata breve e flessibile ??'. E’ necessario il legame tra lingua e materia non linguistica? no si solo in alcuni punti solo al 50 %. La lezione di lingua deve potenziare: A. l’apprendimento disciplinare B. solo la lingua C. l’aspetto educativo D. l’aspetto linguistico ANSWER: A l’apprendimento disciplinare solo la lingua l’aspetto educativo ’aspetto linguistico. Un progetto di lingua deve essere condiviso con: studenti famiglie studenti e famiglie studenti e docenti. Il tratto caratterizzante del CLIL è: l’adozione di una lingua veicolare non-nativa l’adozione di una lingua nativa l’adozione lingua nativa e non nativa l’adozione di una lingua già conosciuta. La L2V deve contribuire al raggiungimento: delle finalità educative non sono necessari gli obiettivi didattici delle finalità educative e degli obiettivi didattici degli obiettivi didattici. Le motivazioni, ragioni o finalità sottostanti la scelta di attuare un programma CLIL sono: culturale ambientale tutte le risposte sono esatte contenuto e apprendimento. La dimensione culturale consiste in: sviluppare conoscenze e comprensione interculturale sviluppare competenze comunicative interculturali conoscere paesi e regioni vicini tutte le risposte sono estate. La dimensione apprendimento: deve stimolare lo studente sempre non è necessario lo stimolo occorre solo lo stimolo iniziale lo stimolo si può raggiungere alla fine del corso. Nell’ adottare un CLIL occorrono: diverse motivazioni poche motivazioni nessuna motivazione moltissime motivazioni. Per assicurare il raggiungimento degli obiettivi didattici è necessario definire chiaramente il “focus” del percorso? non è necessario è sempre necessario solo in alcuni momenti solo per pochi obiettivi. Was bedeutet der Begriff Multimodalität? . Der Begriff Multimodalität weist daraufhin, dass Lerner die dargebotenen Informationen mit mehreren Sinnesmodalitäten wahrnehmen und verarbeiten. Der Begriff Multimodalität weist darauf hin, dass Studierende die dargebotenen Informationen unterschiedlich wahrnehmen und verarbeiten. Der Begriff Multimodalität deutet darauf hin, dass Studierende die dargebotenen Informationen praxisnah wahrnehmen und verarbeiten Keine Antworten ist richtig . Die meisten Sinneseindrücke, die durch die Außenwelt hervorgerufen werden und in unser Gedächtnis, werden durch unseren: . Geruchssinn Sehsinn vermittelt Sinn des Hörens Keine Antworten ist richtig . Welches andere System ist hauptsächlich für die Aufnahme von Informationen verantwortlich? das sensorische System das visuelle System das Hörsystem Keine Antworten ist richtig . Was sind andere Sinnessysteme? Der Geschmackssinn und der Tastsinn Geruchssinn Sehsinn vermittelt Keine Antworten ist richtig. Die Interaktiv werden Lernmaterialien dann bezeichnet.....: wenn sie dem Schüler nicht verschiedene Eingriffs- und Kontrollmöglichkeiten einräumen wenn sie dem Lernenden verschiedene Eingriffs- und Steuerungsmöglichkeiten erlauben wenn sie dem Schüler nur eine Eingriffs- und Kontrollmöglichkeit einräumen Keine Antworten ist richtig . Was ist ein multimodaler Text? Das sind Texte oder Textsorten, die nur geschriebene Sprachelemente enthalten. Das sind Texte oder Textarten, die nur Audioelemente enthalten. Geht es um Texte bzw. Textsorten, die neben schriftsprachlichen Elementen bildliche und akustische Elemente enthalten. Keine Antworten ist richtig . Was war die erste Pflicht eines Pharaos? Die oberste Pflicht eines Pharaos war, unter seinem Volk Gerechtigkeit herrschen zu lassen. Die erste Pflicht eines Pharaos war es, Pyramiden zu bauen Die erste Pflicht eines Pharaos war es, Reichtum anzuhäufen Keine Antworten ist richtig . Historiker teilen die Geschichte Ägyptens oft in drei Epochen auf: das alte und neue Reich das alte, mittlere und neue Reich. mittlere und neue Reich. Keine Antworten ist richtig . Athen ist der einzige Ort, an dem ein unpolitischer Mensch nicht als ein stiller, sondern als ein schlechter Bürger gilt." Wer hat diesen Satz gesagt? Kleisthenes Kleomenes Perikles Keine Antworten ist richtig . In welchem Jahr bestieg Karl der Große den Thron? 771 779 780 Keine Antworten ist richtig. Wo konzentriert sich die Maya-Kultur? in Mexiko. sich um die Halbinsel Yucatán im Golf von Mexiko. in Amerika Keine Antworten ist richtig. Wann werden die ersten den Maya zugeschriebenen Funde datiert? werden auf eine Zeit um etwa 1000 vor Christus datiert. werden auf eine Zeit um etwa 1500 vor Christus datiert. werden auf eine Zeit um etwa 2000 vor Christus datiert. Keine Antworten ist richtig. In welchem Jahr entdeckte Kolumbus Amerika? 12. Oktober 1492 12. Oktober 1495 13. Oktober 1480 Keine Antworten ist richtig. Der vom Bundespräsidenten gewählt wird? er wird von der Bundesversammlung für drei Jahre gewählt. wird von der Bundesversammlung für fünf Jahre gewählt. er wird von der Bundesversammlung für zehn Jahre gewählt. Keine Antworten ist richtig. Wann wurde die Berliner Mauer gebaut? im Jahr 1941 im Jahr 1951 im Jahr 1961 Keine Antworten ist richtig. |
Rapport de test