TEST SUPPRIMÉ, VOUS POUVEZ ÊTRE INTÉRESSÉ PAR : Test controtest sociologia 1-13
![]() |
![]() |
![]() |
---|
EFFECTUER UN TEST

Titre du test:
Test controtest sociologia 1-13 Description: Prime anne Auteur:
Date de création: 24/02/2025 Catégorie: Autres Questions numériques : 33 |
PARTAGER LE TEST



Commentaire
Il n'y a aucun commentaire sur ce test.
Ordre du jour :
Come potrebbe un'organizzazione no-profit contribuire a ridurre l'impatto negativo della deprivazione relativa? Promuovendo iniziative di sostegno e empowerment per le persone che si confrontano con standard ideali di riferimento o con lo status di altri individui o gruppi Creando programmi di formazione per aiutare le persone a sviluppare competenze e abilità per migliorare la loro situazione economica. Organizzando eventi di beneficenza per raccogliere fondi per le persone che si trovano in situazioni di deprivazione relativa. Offrendo servizi di consulenza finanziaria per aiutare le persone a raggiungere gli standard ideali di riferimento. Come sono definite le diverse forme di iatrogenesi? Clinica, culturale, sociale. Sociale, politica, culturale. Sociale, culturale, politica. Clinica, medica, sociale. Quali sono alcune delle forme di disuguaglianza sociale menzionate nel testo? Disuguaglianze religiose, di età e di orientamento sessuale Disuguaglianze geografiche, di istruzione e di lingua Disuguaglianze economiche, etniche e di genere Disuguaglianze politiche, di occupazione e di salute. Chi ha coniato il termine 'sociologia'? Max Weber Emile Durkheim Auguste Comte Karl Marx. Come potrebbe essere applicata la teoria dello stato nascente di Francesco Alberoni per analizzare la formazione di un nuovo movimento sociale? Esaminando il ruolo delle organizzazioni non governative nella formazione del movimento sociale e come questo si collega alla teoria dello stato nascente. Esaminando il momento in cui vengono create le azioni sociali e come queste azioni influenzano la formazione e lo sviluppo del movimento sociale Esaminando il ruolo delle istituzioni politiche nella formazione del movimento sociale e come questo si collega alla teoria dello stato nascente. Analizzando il ruolo dei media nella formazione del movimento sociale e come questo influisce sulla teoria dello stato nascente. In quale anno è stato coniato il termine 'sociologia'? 1820 1845 1855 1838. I principali modelli (teorici) di governance in sanità sono: gerarchia, rete e mercato. Stato, mercato e terzo settore. bismarckiano e beveridgeano. assistenzialismo e universalismo. Cosa ha cercato di fare Talcott Parsons? Ha cercato di dimostrare che le idee riguardanti le strutture sociali sono irrilevanti per la società. Ha cercato di dimostrare che le funzioni delle strutture sociali sono indipendenti dalle idee riguardanti queste strutture. Ha cercato di collegare le idee riguardanti le strutture sociali alle funzioni che queste strutture esercitano. Ha cercato di dimostrare che le strutture sociali non hanno alcuna funzione nella società. Come potrebbe essere applicata la fenomenologia husserliana per comprendere le esperienze delle persone che vivono in povertà? Utilizzando la teoria dell'evoluzione per spiegare le cause della povertà Esplorando le esperienze vissute delle persone in povertà attraverso la loro prospettiva e il loro contesto sociale Analizzando le statistiche di povertà a livello nazionale e internazionale Studiando le esperienze di persone che non vivono in povertà per confronto. Che cosa si intende quando si parla di "società bionica"? Quella della fine del modello bio-medico. Quella in cui aumentano gli interventi per la modificazione della biologia umana. Quella che sanziona socialmente gli interventi destinati a modificare la biologia umana. Quella che sanziona socialmente gli interventi destinati a modificare la biologia umana. Qual è l'opera principale di Auguste Comte? Corso di filosofia positiva Trattato di filosofia negativa Saggio sulla filosofia del dubbio Studio sulla filosofia dell'incertezza. Quali sono i due sociologi principali della Scuola di Chicago? William Lee e Elizabeth Taylor Amarilli Thomas e Robert Park David Brown e Sarah Davis John Smith e Mary Johnson. Come viene concepita la società nel funzionalismo? Come un organismo o sistema, un complesso di parti interdipendenti, ciascuna descrivibile in base alla funzione che assolve all'interno della totalità. Come un insieme di individui che agiscono in modo indipendente l'uno dall'altro. Come un insieme di parti che non sono interdipendenti tra loro. Come un sistema gerarchico in cui alcune parti sono più importanti di altre. Nella L. 833/1978 per la prima volta viene esplicitata una nuova idea di salute. Quale? Promozionale. Preventiva. Sanzionatoria. Migliorativa. Qual è l'approccio sociologico del funzionalismo? Si ispira alla nozione di società coniata dai fondatori della disciplina, in particolare da Durkheim. Si focalizza sulla comprensione delle strutture sociali e delle loro funzioni all'interno della società. Si concentra sull'analisi delle interazioni tra individui all'interno della società. Si basa sulla teoria del conflitto tra classi sociali. Come potrebbe essere applicata la sociologia critica americana per valutare l'impatto delle politiche governative sulla disuguaglianza economica? Studiando l'impatto delle politiche governative sulla disuguaglianza economica in altri paesi. Analizzando le strutture di potere, le relazioni tra classi sociali e le dinamiche di oppressione e resistenza nel contesto delle politiche governative Esaminando l'impatto delle politiche governative sulla disuguaglianza economica in un contesto storico. Analizzando l'impatto delle politiche governative sulla disuguaglianza sociale invece che economica. Come viene finanziato il modello universalistico di welfare? Con la tassazione generale. Tramite versamenti volontari. Tramite un sistema di casse categoriali. Con la tassazione di scopo. Cosa differenzia la sociologia da una scienza naturale? Il fatto che i fenomeni sociali non sono inquadrabili in leggi di comportamento certe quanto quelli naturali La sociologia non è una scienza, mentre le scienze naturali lo sono L'utilizzo di procedure standardizzate non è previsto nella sociologia, a differenza che nelle scienze naturali Il fatto che in sociologia i ricercatori non usano laboratori di ricerca. Come potrebbe un'istituzione educativa contribuire a ridurre le disuguaglianze tra le diverse fasce sociali? Aumentando le tasse scolastiche per gli studenti provenienti da famiglie più abbienti. Offrendo opportunità di apprendimento e supporto a studenti provenienti da contesti meno privilegiati Limitando l'accesso all'istruzione superiore solo a coloro che possono permetterselo economicamente. Riducendo il numero di borse di studio disponibili per gli studenti meritevoli. Qual è la differenza tra sociologia sintetica e sociologia analitica? La sociologia sintetica si concentra su gruppi o aspetti particolari dei fenomeni sociali, mentre la sociologia analitica studia la totalità dei fenomeni sociali nel loro complesso. La sociologia sintetica studia la totalità dei fenomeni sociali nel loro complesso, mentre la sociologia analitica si concentra su gruppi o aspetti particolari dei fenomeni sociali La sociologia sintetica si concentra solo sui fenomeni sociali negativi, mentre la sociologia analitica si concentra solo sui fenomeni sociali positivi. La sociologia sintetica si concentra solo sui fenomeni sociali che riguardano l'individuo, mentre la sociologia analitica si concentra solo sui fenomeni sociali che riguardano la società. La connessione (o relazione causale) fra natura esterna e interna della persona nella matrice di Ardigò, illustra: la necessità di non proteggere la persona dall'ambiente esterno. l'assenza di rischio nella natura esterna alla persona. il rischio e le opportunità dell'ambiente naturale la necessità di proteggere la persona dall'ambiente esterno. Quali sono i tre stadi della legge enunciata da Comte? Teologico, ontologico e positivo Teologico, metafisico e positivo Teologico, filosofico e positivo Teologico, metafisico e empirico. Quali sono le quattro categorie di azioni sociali secondo Weber? Azioni economiche, azioni politiche, azioni culturali, azioni religiose Azioni razionali, azioni irrazionali, azioni emotive, azioni istintive Azioni individuali, azioni collettive, azioni pubbliche, azioni private Azioni strumentali, azioni morali, azioni tradizionali, azioni affettive. Le definizioni scientifiche della salute si basano soprattutto... sulla previsione delle conseguenze patogene. sulla comunicazione simmetrica fra medico e paziente. su un'idea olistica della salute. sulle misurazioni dei parametri fisiologici. In che senso il potere non è necessariamente la dimensione prevalente in una relazione sociale? Nel senso che la dimensione del potere può non esistere in una relazione Nel senso che può essere o non esserci a seconda dei giorni Nel senso che la dimensione del potere è prevalente solo dove vi sia una forma giuridica che la certifichi Nel senso che possono prevalere altre dinamiche diverse da quella del potere. Cosa significa per Durkheim riconoscere che sull'individuo operano 'tendenze collettive'? Significa che gli individui sono completamente liberi di agire e pensare come vogliono, senza alcuna influenza esterna. Significa che le condizioni o concezioni comuni all'intera società influenzano le azioni e i pensieri degli individui Significa che solo le condizioni o concezioni comuni a un gruppo ristretto influenzano le azioni e i pensieri degli individui. Significa che solo le tendenze individuali influenzano le azioni e i pensieri degli individui. Quando inizia la cosiddetta aziendalizzazione del sistema sanitario? Nei primi anni Novanta. Negli anni Ottanta. Nei primi anni 2000. Alla fine degli anni Settanta. Come può essere definita la "azione sociale"? Condizionata dalle esigenze collettive (eterodiretta). Orientata al comportamento di altri. Condizionata dal bisogno fondamentale dell'individuo. Orientata alla affermazione del sé. Come potrebbe un sociologo utilizzare l'idea di Durkheim sulla dialettica simbolica nella funzione classificatoria del totem per analizzare i simboli e le pratiche culturali contemporanee? Esaminando come i simboli e le pratiche culturali contemporanee svolgono un ruolo nella creazione di gerarchie sociali e di potere. Esaminando come i simboli e le pratiche culturali contemporanee svolgono un ruolo nella creazione di identità collettive e individuali. Esaminando come i simboli e le pratiche culturali contemporanee svolgono un ruolo nella classificazione e nella comprensione delle relazioni sociali e dei valori all'interno di una società. Esaminando come i simboli e le pratiche culturali contemporanee svolgono un ruolo nella creazione di norme sociali e di comportamento. Quali sono alcuni aspetti critici della nuova rilevanza sociale del corpo? L'idea che il corpo sia mancante di qualche cosa. Il costo delle strutture dove svolgere fitness. Il prevalere di una cultura maschilista (riserva maschile). La possibilità di soddisfare immediatamente un piacere. . Qual è il parere di Durkheim riguardo alle cause del suicidio? Le cause del suicidio sono fisiche Le cause del suicidio sono sociali Le cause del suicidio sono genetiche Le cause del suicidio sono psicologiche. Come potrebbe essere applicata la teoria dello stato nascente di Francesco Alberoni per analizzare la formazione di un nuovo movimento sociale? Esaminando il ruolo delle organizzazioni non governative nella formazione del movimento sociale e come questo si collega alla teoria dello stato nascente. Esaminando il momento in cui vengono create le azioni sociali e come queste azioni influenzano la formazione e lo sviluppo del movimento sociale Esaminando il ruolo delle istituzioni politiche nella formazione del movimento sociale e come questo si collega alla teoria dello stato nascente. Analizzando il ruolo dei media nella formazione del movimento sociale e come questo influisce sulla teoria dello stato nascente. Cosa comprende la società secondo la definizione di Parsons? Comprende unicamente il complesso delle relazioni sociali come tali. Comprende solo le relazioni sociali tra individui dello stesso genere. Comprende solo le relazioni sociali tra individui della stessa etnia. Comprende solo le relazioni sociali tra individui della stessa classe sociale. |
Rapport de test