option
Questions
ayuda
daypo
chercher.php

Test controtest Stomoderna

COMMENTAIRES STATISTIQUES RECORDS
EFFECTUER UN TEST
Titre du test:
Test controtest Stomoderna

Description:
prova prova

Date de création: 2024/11/16

Catégorie: Autres

Questions numériques : 30

Note:(1)
PARTAGER LE TEST
Nouveau commentaireNouveau commentaire
Commentaires
AUCUN ENREGISTREMENT
Ordre du jour :

In quale anno si aprì il Congresso di Vienna?. 1816. 1810. 1812. 1814.

In quale capitolo di Apologia della storia Bloch si sofferma sulle fonti volontarie e involontarie. nel primo capitolo (La storia, gli uomini e il tempo). nel secondo capitolo (L'osservazione storica). nel quarto capitolo (L'analisi storica). nel terzo capitolo (La critica).

Carlo V era: un Borgia. un de' Medici. un di Valois. un Asburgo.

Secondo Bloch nelle note devono esserci: i riferimenti alle fonti. i richiami ad altri autori che hanno trattato lo stesso argomento. le digressioni che distoglierebbero l’attenzione del lettore se inserite nel corpo del testo. i dettagli bibliografici.

Quale sovrano ottenne il trono dopo l'abdicazione di Napoleone?. Luigi XVI. Luigi XVIII. Francesco XIII. Francesco XVI.

Il primo stato in cui venne abolita la pena di morte fu: gli Stati Asburgici sotto il governo illuminato di Giuseppe II. il Granducato di Toscana grazie alle riforme di Pietro Leopoldo. i nuovi Stati Uniti d’America. la Russia di Caterina II.

Individui la riposta errata: secondo Bloch il tempo umano. è ribelle alla ripartizione del tempo dell'orologio. nel breve periodo si può classificare in base alle generazioni. nel lungo periodo si può classificare in base alle civilizzazioni. si adegua perfettamente alle logiche delle periodizzazioni.

In quale anno fu ratificata la Costituzione degli Stati Uniti d'America?. nel 1791. nel 1798. nel 1777. nel 1788.

Quando fu introdotta per la prima volta l'istruzione elementare obbligatoria in Europa?. 1783. 1763. 1793. 1753.

Con la Costituzione dell’anno VIII che poteri vennero conferiti al Primo Console?. il potere esecutivo. la nomina del Consiglio di Stato. la nomina dei ministri, degli ambasciatori, e dei giudici. il potere esecutivo, la facoltà di proporre leggi, la nomina dei ministri, degli ambasciatori e dei giudici, e la nomina del Consiglio di Stato.

Individui la risposta errata: Richelieu attuò una politica tesa a rafforzare la posizione della Francia nel contesto internazionale. Richelieu si schierò contro le potenze cattoliche. Richelieu si schierò contro gli Asbrugo. Richelieu si schierò da subito a favore dei cattolici contro i protestanti.

Quale Costituzione approvata durante la Rivoluzione francese, anche se non entrò mai in vigore, prevedeva per la prima volta nella storia il ricorso ad un referendum per l’approvazione delle leggi?. la Costituzione del ‘91. la Costituzione del ‘95. la Costituzione dell’anno VIII. la Costituzione democratica del ‘93.

Quali Stati europei entrarono nel conflitto a fianco delle colonie americane ribelli?. Prussia e Austria che sostennero il generale Washington nella decisiva battaglia di Yorktown contro l'Inghilterra. Russia, Svezia, Danimarca, tutte quante desiderose di indebolire la potenza marittima inglese. nessuna. la Francia, desiderosa di riscattare la sconfitta della Guerra dei Sette anni, la Spagna e l'Olanda.

In quale periodo Walpole fu alla guida dell'Inghilterra?. 1700-1720. 1740-1760. 1720-1742. 1760-1780.

Individui il periodo errato: in determinate epoche si assiste ad un'attitudine programmatica alla menzogna. autori come McPherson, Chatterton e Manzoni hanno utilizzato la menzogna come occasione letteraria su cui costruire l'impalcatura delle loro opere. la menzogna va approfondita perché fornisce ulteriori elementi di conoscenza sull'epoca che si sta studiando. la menzogna non va considerata.

La causa unica, secondo Bloch,. è il risulatato diegli antefatti più particolari collegati alla scintilla scatenante degli avvenimenti. è un atteggiamento mentale corretto, perché consente di ridurre la storia in unità minime più comprensibili. è il risultato delle premesse più specifiche che rappresentano l’elemento che fa la differenza. è una superstizione basata su un giudizio di valore.

Nel 1813 Gioacchino Murat, re di Napoli, si alleò con. gli inglesi. i russi. gli austriaci. i prussiani.

In quale periodo sorse la critica della testimonianza storica?. alla fine del Seicento. alla fine del Settecento. alla fine del Cinquecento. alla fine dell'Ottocento.

Nel 1789 in Francia furono convocati gli Stati Generali, che erano stati convocati l'ultima volta nel: 1714. 1654. 1694. 1614.

Principi matematici di filosofia naturale fu pubblicata nel: 1687. 1787. 1647. 1747.

La guerra dei sette anni si concluse con: la pace di Aquisgrana. la pace di Vienna. il trattato di Rastatt. il trattato di Parigi.

Da cosa fu determinata la vittoria delle tredici colonie d'America sulla Gran Bretagna nella guerra d'indipendendenza?. dall'aiuto delle potenze europee Francia, Spagna e Austria, ma non solo, esse divennero partner commerciali del Nord America, sostituendosi alla Gran Bretagna; questi 2 fattori insieme determinarono il successo delle colonie sulla Gran Bretagna. dall'aiuto delle potenze europee Francia, Spagna e Russia, ma non solo, esse divennero partner commerciali del Nord America, sostituendosi alla Gran Bretagna; questi 2 fattori insieme determinarono il successo delle colonie sulla Gran Bretagna. dall'aiuto delle potenze europee Francia, Spagna e Olanda, ma non solo, esse divennero partner commerciali del Nord America, sostituendosi alla Gran Bretagna; questi 2 fattori insieme determinarono il successo delle colonie sulla Gran Bretagna. nessuna risposta è corretta.

La Battaglia delle Piramidi avvenne nell'anno: 1748. 1798. 1698. 1648.

Carlo V era: un Borgia. un de' Medici. un di Valois. un Asburgo.

Cosa stabilì il secondo Congresso Continentale delle tredici colonie d’America riunito nel 1775?. il diritto degli americani di darsi un nuovo governo. l’indipendenza. la formazione di un esercito comune. il boicottaggio delle merci inglesi e il principio secondo cui le colonie avrebbero riconosciuto solo le leggi imposte dalle loro assemblee e non dalla madrepatria.

Cosa stabilì il primo Congresso Continentale delle tredici colonie d’America riunito nel 1774?. il boicottaggio delle merci inglesi e il principio secondo cui le colonie avrebbero riconosciuto solo le leggi imposte dalle loro assemblee e non dalla madrepatria. la formazione di un esercito comune. l’indipendenza. il diritto degli americani di darsi un nuovo governo.

La battaglia delle nazioni avvenne. nel 1813. nel 1803. nel 1713. nel 1703.

Il principale esponente dell'utilitarismo fu. Bentham. Verri. Watt. Ricardo.

Quale Paese venne considerato il centro propulsore della cultura del Rinascimento?. la Spagna. l’Italia. la Francia. l’Inghilterra.

Facevano parte della Terza coalizione antifrancese del 1805 i seguenti Paesi: Inghilterra, Austria, Russia, Svezia, Regno di Napoli e Spagna. Inghilterra, Austria, Russia, Svezia, e Regno di Napoli. Inghilterra, Russia, Austria, Turchia. Prussia, principi tedeschi, Asburgo d’Austria, Inghilterra, Spagna e Portogallo.

Rapport de test